MENU
TORTA DI MELE E MANDORLE
PER: 4 PERSONE
|
PREPARAZIONE: 30 MINUTI
|
COTTURA: 60 MINUTI
|
INGREDIENTI

Ripieno

  • 1 kg di mele
  • 125 g di zucchero aromatizzato alla cannella
  • 30 ml di rum e 50 g di mandorle in scaglie

Pasta

  • 300 g di: burro e zucchero di canna
  • 5 uova, tuorli e albumi separati
  • polpa interna di 1 stecca di vaniglia
  • scorza grattugiata di 1 limone e 1 pizzico di sale
  • 100 g di mandorle macinate
  • 225 g di farina integrale di farro
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere

Guarnizioni di marzapane

  • 200 g di pasta di mandorle
  • 1 tuorlo d’uovo e 1/2 busta di gelatina chiara per dolci
fish fish-diving towel mushrooms treeleaves pepper
CURIOSITA':

La mela è il frutto per eccellenza. Nella tradizione ebraico-cristiana il melo é l’albero del bene e del male, nella mitologia scandinava la mela è il cibo degli dei. Sono tre mele d’oro che tentano Atalanta a fermarsi e a perdere la scommessa con Ippomene; è una mela d’oro che scatena la guerra di Troia. Ma oltre che nella mitologia, la mela ricorre in innumerevoli fiabe (Biancaneve) ed in tradizioni pseudostoriche (Guglielmo Tell).

PREPARAZIONE
  • Per il ripieno: sbucciare le mele, tagliarle a dadini e mescolarle con lo zucchero alla cannella, il rum e le mandorle. Lasciar riposare brevemente.
  • Per la preparazione della pasta: sbattere il burro con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso e amalgamarvi gradualmente i tuorli d’uovo, la vaniglia e la scorza di limone. Montare gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale e unirli all’impasto, aggiungendo infine le mandorle, la farina e il lievito.
  • Versare la pasta in una tortiera imburrata e cuocere nel forno combinato a vapore a 160°C, con funzione CircoSteam®, per 30 minuti ca. Distribuire le mele sull’impasto e proseguire la cottura per altri 20 minuti.
  • Per le guarnizioni: mescolare la pasta di mandorle con il tuorlo d’uovo, versare l’impasto in una sac à poche e decorare la torta con piccole rosette. Proseguire la cottura in forno per altri 10 minuti.
  • Lasciar raffreddare. Estrarre la torta dalla tortiera e cospargerla con la gelatina per dolci.